Il Cammino del Prosecco è stato mappato e reso fruibile su Google Maps esplorabile da computer e smartphone
È già percorribile interamente a piedi il nuovo Cammino del Prosecco, 51 chilometri che si sviluppano nell’Altamarca trevigiana, dal 2019 nella lista dei Patrimoni Unesco. Infatti, l’inaugurazione ufficiale è stata fatta ai primi di luglio e congiuntamente è stato dato incarico ai trekker di mapparlo per renderlo fruibile anche su Google Maps e Street View, esplorabile quindi comodamente da un computer o uno smartphone.
Il percorso di recente realizzazione si snoda per 50 km (63 con varianti) tra le verdi colline famose per la produzione ogni anno di uve che, attraverso la sapiente mano dei produttori locali, diventeranno il ben più famoso Prosecco, eccellenza italiana in tutto il mondo. Anche le colline e la particolare coltivazione del terreno a “terrazze” sono considerate patrimonio Unesco.
“La richiesta di aggiungere il Cammino delle Colline del Prosecco – spiega KMedia di Livorno, un’azienda specializzata in mappature che vengono successivamente caricate su Google Maps – è arrivata insolitamente direttamente dal direttore dell’associazione, Giuliano Vantaggi, che poi abbiamo scoperto essere, nel 2012, un Trekker di Google, cioè colui che portava il pesante zaino di Google (alias Trekker) fino alle vette più alte delle Dolomiti per consentire l’inserimento di questi stupidi percorsi su Google Maps, e che quindi conoscevano bene l’importanza di far pubblicare il percorso appena inaugurato sulla celebre piattaforma di Google.”
L’itinerario è stato ideato e realizzato da un eccellente disegnatore, Giovanni Carraro, giornalista, ma soprattutto camminatore e profondo conoscitore di queste zone che, per l’occasione, ha accompagnato i tecnici delle riprese alla scoperta di dell’itinerario all’interno un territorio ricco di storia e di cultura del vino.
Che materiale avete usato per le riprese?
Per ottenere il miglior risultato possibile in termini di qualità delle Street View realizzate, abbiamo utilizzato il TrekPackPro, il nostro speciale zaino a 360° con risoluzione 11K. l’unico in Italia e uno dei pochi in Europa con una così grande risoluzione e nitidezza dell’immagine. Inoltre, insieme alla Street View abbiamo inserito l’intero percorso, suddiviso in 5 tappe, su Google Maps come traccia navigabile, nominandolo opportunamente.
-
Arrestato in Iran il viandante in cammino dalla Spagna al Qatar
Le autorità iraniane hanno confermato l’arresto di Santiago Sanchez Cogedor. Dopo 5000 km di cammino aveva visitato la tomba di Mahsa Amini
-
Il Cammino di Santiago in bicicletta con un braccio solo ascoltando Vasco Rossi
Ha pedalato sulla sua bicicletta da Jean-Pied-de-Port a Santiago ascoltando Vasco Rossi. Abramo Lochis dedica il suo viaggio al fratello scomparso
-
E’ un principe il pellegrino sulla Via Francigena e il Cammino di Santiago
Discendente di un’antica famiglia nobiliare, il principe Edoardo Azzimonti de Galleani è un veterano dei cammini di Santiago Milano. Edoardo Azzimonti de Galleani, 45enne che vanta il titolo nobiliare di Principe, ha concluso il Cammino di Santiago, l’ennesimo dopo il primo del 2018. «Quando scopri la bellezza del cammino poi non vuoi più fermarti –
-
Via Francigena del Sud, nuovo timbro per San Salvatore Telesino
Ufficializzato il nuovo timbro dedicato ai pellegrini della Via Francigena del Sud. Domani 5 aprile evento inaugurale
-
Relax e lavoro per Davide Fiz nei caratteristici Pod del Camping Tunnel International di Etroubles
Dopo la prima durissima tappa in territorio svizzero è iniziata la quarta edizione di Smart Walking, lavorare in cammino nell’Italia da scoprire
-
Escursione nella Riserva Naturale della Val Rosandra – Dolina Glinščice
Escursione ad anello per scoprire a passo lento questo itinerario con un raro corso d’acqua superficiale nel Carso triestino