Feder Cammini
Feder Cammini
Banner Content

Dal 27 al 30 marzo 2025, Lucca celebra il Volto Santo con visite guidate, mostre, concerti e incontri


Dal oggi al 30 marzo 2025, Lucca ospita l’evento “Le Vie del Volto Santo”, un’iniziativa che celebra il legame storico e spirituale della città con il celebre crocifisso ligneo custodito nella Cattedrale di San Martino. Questa manifestazione offre ai partecipanti l’opportunità di immergersi nella storia, nell’arte e nella devozione legate al Volto Santo, attraverso una serie di attività culturali e religiose. 

Programma dell’evento: 

l’incontro 

sabato 29 marzo 
ore 9.30 – Palazzo delle Esposizioni | Gli itinerari e la tradizione della Santa Croce incontro introdotto da S.E.R. mons. Paolo Giulietti Arcivescovo di Lucca. 
Modera: Andrea Lombardi presidente di Feder.Cammini (Federazione delle Vie, itinerari e Cammini d’Italia); 
Intervengono: Don Giordano Goccini (Via Matildica del Volto Santo); Francesco Gazzetti (Associazione Europea delle Vie Francigene); Carlo Picchietti (Cammino di Santa Giulia); Paolo Rindi (Cammino di San Jacopo). 

la mostra 

giovedì 27 marzo 
ore 15.30 – Palazzo delle Esposizioni | Attimi vissuti in cammino inaugurazione della mostra fotografica del fotografo Luca Roschi. 

le conferenze 

giovedì 27 marzo 
ore 17.30 – Lucca, moneta e devozione conferenza a cura di Edoardo Puccetti, Presidente de «Il Sogno di Costantino ODV». 

sabato 29 marzo 
ore 17.30 – Salone Episcopale dell’Arcivescovado di Lucca | Le devozioni sulle vie di pellegrinaggio conferenza  del Prof. Jacopo Caucci (CISCuP). 

domenica 30 marzo 
17.30 – Museo dell’Antica Zecca di Lucca – Luoghi d’arte e di fede sui cammini | conferenza del Professore Alessio Pisani sulla bellezza e i capolavori sui cammini delle fede. 

le visite guidate 

venerdì 28 marzo 
ore 15.00 – basilica di San Frediano | I Luoghi di Santità a Lucca visita gratuita guidata per le vie della città condotta dal Prof. Umberto Palagi, nell’ambito del progetto «Geografie Sacre Pellegrini della Conoscenza» curata dalla Prof.ssa Olimpia Niglio. 

sabato 29 marzo 
ore 15.30 – Piazza San Martino, Palazzo delle Esposizioni | Sulle vie di Pellegrinaggio visita guidata nei luoghi simbolo degli itinerari lucchesi condotta dalla Guida Turistica Elena Benvenuti  

domenica 30 marzo
ore 9.30 – Cattedrale di San Martino | Il Volto Santo e la Cattedrale, visita guidata condotta dal Prof. Francesco Niccoli;  

momenti di comunità 

venerdì 28 marzo 
ore 18.00 – Chiesa della Santissima Trinità – Gli Archi del Conservatorio Boccherini di Lucca, concerto diretto da Paolo Ardinghi, musiche di Handel, Vanhal e Rossini. 

Sabato 29 marzo 
ore 20.30 – Fondazione Antica Zecca di Lucca | il Menù del pellegrino Cena pellegrina  

domenica 30 marzo 
ore 10.30 – Cattedrale di San Martino | Messa del pellegrino, presieduta da S.E.R. mons. Paolo Giulietti Arcivescovo di Lucca 

Tags:

Related Article

No Related Article

ADV





Casa Zola - Roppolo (Bi) Via Francigena

B&B I tre merli - Mortara (Pavia) - Via Francigena