Feder Cammini
Feder Cammini
Banner Content

Quest’anno percorreremo la via Flavia un cammino ricco di chiese; quale migliore opportunità per recitare la preghiera del pellegrino?


Anche quest’anno è giunta la festività della Pasqua; e con essa a breve inizierà la stagione più propizia per i cammini. Infatti la seconda decade del mese di Aprile e soprattutto il mese di Maggio sono i periodi più gettonati da coloro che intendono percorrere un cammino.

Come redazione di Francigena news vogliamo cogliere l’occasione per augurarvi una serena Pasqua con i vostri cari e lasciarvi un pensiero, un ricordo di quello che fù lo spirito originale dei pellegrini, cioè quella parte religiosa che da Sigerico in poi ha animato tutti coloro che hanno ricalcato le sue orme (anche su cammini meno impegnativi).

Quest’anno percorrerò la Via Flavia ed ovviamente mi sono preparato, letto guide, guardato video, seguito i vari social per farmi una idea delle tappe singole e del cammino nel suo insieme.

Ho così notato che questo cammino corre vicino ad antiche e bellissime chiese; così ho deciso di aggiungere anche io questo aspetto spirituale a questo mio nuovo cammino.

Cercando in vari siti ho scoperto che esiste una reale e riconosciuta preghiera del pellegrino che come molte ha varie forme e varie adattamenti; io porterò con mé e reciterò questa, e se anche voi la reciterete in una delle chiese che incontrate sul cammino NOI ne saremo molto felici.

O Dio,
che portasti fuori il tuo servo Abramo Dalla città di Ur dei caldei,
proteggendolo in tutte le sue peregrinazioni,
e che fosti guida del popolo ebraico attraverso il deserto,
ti chiediamo di custodirci, noi tuoi servi,
che per amore del tuo nome andiamo pellegrini

Sii per noi compagno nella marcia,
guida nelle difficoltà, sollievo nella fatica,
difesa nel pericolo, albergo nel cammino,
ombra nel calore, luce nell’oscurità,
conforto nello scoramento e fermezza nei nostri propositi perché,
con la tua guida, giungiamo sani e salvi al termine del cammino e,
arricchiti di grazie e virtù, torniamo illesi alle nostre case,
pieni di salute e di perenne allegria.

Per Cristo nostro Signore, amen.
San Giacomo, apostolo di Gesù,
prega per noi.

Maria, madre di Dio, prega per noi.

Tags: , , ,
Redattore, guida Aigae e divulgatore scientifico

Related Article

ADV





Casa Zola - Roppolo (Bi) Via Francigena

B&B I tre merli - Mortara (Pavia) - Via Francigena