Feder Cammini
Feder Cammini
Banner Content

L’infopoint è aperto sei giorni alla settimana per offrire assistenza ai pellegrini della Via Francigena e Romea Strata 


Un nuovo punto di riferimento per i viaggiatori della fede e gli amanti del cammino: a Viterbo ha ufficialmente aperto l’Infopoint dei pellegrini, uno spazio dedicato all’accoglienza e all’assistenza di chi percorre la Via Francigena, storica rotta medievale che attraversa l’Europa per giungere a Roma. 

Un luogo per incontrarsi e orientarsi 

Situato in una posizione strategica, nei pressi di Porta Romana e a pochi passi dal centro storico, l’Infopoint è pensato per offrire informazioni utili su ospitalità, percorsi, luoghi di culto, eventi locali e punti di interesse culturale. Il personale, formato da operatori e volontari appassionati di cammini, è a disposizione per aiutare i pellegrini a organizzare le tappe successive, ottenere timbri per le credenziali, scoprire le bellezze del territorio e trovare momenti di ristoro. L’infopoint è aperto sei giorni alla settimana.  

Un progetto di accoglienza e promozione del territorio 

L’iniziativa nasce dalla collaborazione tra il Comune di Viterbo, l’Associazione Europea delle Vie Francigene e realtà locali impegnate nella valorizzazione del turismo lento. L’obiettivo è duplice: rafforzare l’accoglienza ai pellegrini e promuovere Viterbo come tappa fondamentale della Via Francigena, offrendo servizi di qualità e valorizzando l’identità storica e spirituale della città. 

Non solo informazioni: un centro esperienziale 

Oltre alle informazioni pratiche, l’Infopoint ospita anche materiale multimediale, mappe interattive, e piccoli eventi di approfondimento culturale e spirituale. Sono previsti incontri con autori, testimonianze di camminatori, presentazioni di guide e serate tematiche. L’idea è di creare un punto vivo per chi passa, ma anche per chi resta. 

Tags: ,

Related Article

ADV





Casa Zola - Roppolo (Bi) Via Francigena

B&B I tre merli - Mortara (Pavia) - Via Francigena